Per Pesaro 'Città della Musica', Rossini rappresenta la stella polare attorno a cui costruire una nuova identità del territorio che sia anche motore di sviluppo per l’economia e il turismo.
Gioachino Rossini (Pesaro, 29 febbraio 1792 - Passy, Parigi 13 novembre 1868)
Per Pesaro 'Città della Musica', Rossini rappresenta la stella polare attorno a cui costruire una nuova identità del territorio che sia anche motore di sviluppo per l’economia e il turismo.
Il progetto ‘Ce-lebrazioni Centenari Rossiniani’ nasce dalla volontà di promuovere la memoria di questo genio uni-versale, attraverso le sue opere e la sua vita. Pensato in vista del 150° anniversario della morte del compositore (1868/2018), vuole avere un respiro internazionale - Rossini come testimonial della bellezza italiana nel mondo - e coprire un arco temporale quadriennale, dal 2016 (anno bisestile che ha consentito di festeggiare il Compleanno del Cigno, 29 febbraio) fino a tutto il 2019.
Per conoscere la biografia, i luoghi rossiniani e le istituzioni rossiniane visita www.pesarocultura.it
Tanti eventi legati ai festeggiamenti di Rossini sul sito www.turismopesaro.it